Cronaca
In spiaggia con Fido, pronta ordinanza
1 minuto e 4 secondi di lettura
Ogni comune costiero dovrà individuare un tratto di spiaggia libera 'animal friendly' destinata ad accogliere cani e padroni, purché i primi siano iscritti all'anagrafe canina e i secondi provvedano a controllare gli animali e a eliminare i loro bisogni. E' quanto prevede l'ordinanza-tipo messa a punto dal 'Comitato per la creazione di un'Italia animal friendly' istituito presso il ministero del Turismo e presieduto dal ministro Michela Vittoria Brambilla con l'obiettivo di garantire a tutti i proprietari di animali da compagnia di portare in spiaggia i propri amici a quattro zampe. Nel testo si prevede, appunto, che i comuni individuino un tratto di spiaggia libera destinata ad accogliere gli animali "regolarmente iscritti all'anagrafe canina" e vengono posti una serie di obblighi a carico dei proprietari degli animali: dall'eliminazione delle deiezioni al controllo e alla conduzione degli animali, che potranno fare il bagno nello specchio di mare antistante la spiaggia. I comuni che per primi recepiranno l'ordinanza, conclude il ministro, verranno premiati dal Ministero del Turismo in quanto 'Comuni a 5 stelle', "un riconoscimento che varrà il loro inserimento in un nuovo prodotto turistico italiano di eccellenza, per avere contribuito ad un cambiamento culturale necessario ed avere adeguato la qualità della loro offerta ad un più alto contenuto di servizio".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Ladro acrobata di 74 anni tenta il furto ma viene scoperto, arrestato l
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente