Cronaca
Un parassita attacca i castagneti
38 secondi di lettura
Si chiama Dryocosmus kuriphilus un parassita che sta mettendo in pericolio i castagneti della Valbormida e delle valli limitrofe. Questa specie, non segnalata in precedenza in Europa, è in grado di provocare la formazione di galle su foglie e germogli dei castagni, compromettendo lo sviluppo vegetativo delle piante e la fruttificazione. Dal Piemonte questo insetto si è rapidamente insediato in Liguria, inizialmente nel nord-ovest della Regione (imperiese e savonese), per poi diffondersi rapidamente anche nei castagneti della provincia di Genova. L'insetto, classificato da quarantena, ovvero parassita per il controllo del quale è necessario porre barriere fitosanitarie alla diffusione, è ormai talmente diffuso da rendere estremamente difficile la sua circoscrizione entro aree limitate. Le possibilità di lotta al parassita sono attualmente limitate e di difficile applicazione in ambiente forestale.
Ultime notizie
-
Urban downhill, al via le modifiche alla viabilità a Genova: il dettaglio
- Carcere di Marassi, detenuto salvato da un'agente della penitenziaria
- Genova, camion perde olio: otto incidenti in un'ora
-
Cielo variabile sulla Liguria: le previsioni meteo per le prossime ore
- Ritirati 5 lotti mozzarelle, possibile presenza corpi metallici: ecco quali
- Allerta arancione, affondata barca a Chiavari. Salvato il comandante
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta