Cronaca
Carceri, timido segnale attenzione a criticità
41 secondi di lettura
Primo segnale di attenzione alle criticità penitenziarie della Liguria dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, in particolare alle gravi carenze di organico della Penitenziaria. "Con la conclusione del 161/mo corso, tutti i neoagenti sono stati inviati in missione, per adesso per soli tre mesi in quasi tutte le sedi penitenziarie con gravi carenze di organico", ha scritto in una nota il segretario generale aggiunto del Sappe Roberto Martinelli. Per la Liguria è stato disposto l'invio di 3 agenti a Chiavari, 5 a Marassi e a Pontedecimo, 2 ognuno per le sedi di Savona, Imperia, La Spezia e Sanremo. "Entro fine settembre l'Amministrazione penitenziaria dovrebbe dare esecuzione al piano di mobilità del personale di polizia già in servizio che intende essere trasferito in una nuova sede e che verrà assegnato definitivamente nelle sedi liguri" ha concluso Martinelli.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Auto brucia nella notte in via Tanini, in Albaro fumo per un pentolino sul fuoco
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
- Genova invasa dai turisti, boom negli alberghi: tutto esaurito la notte del 2 maggio
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo