Cronaca
Carceri, timido segnale attenzione a criticità
41 secondi di lettura
Primo segnale di attenzione alle criticità penitenziarie della Liguria dal Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, in particolare alle gravi carenze di organico della Penitenziaria. "Con la conclusione del 161/mo corso, tutti i neoagenti sono stati inviati in missione, per adesso per soli tre mesi in quasi tutte le sedi penitenziarie con gravi carenze di organico", ha scritto in una nota il segretario generale aggiunto del Sappe Roberto Martinelli. Per la Liguria è stato disposto l'invio di 3 agenti a Chiavari, 5 a Marassi e a Pontedecimo, 2 ognuno per le sedi di Savona, Imperia, La Spezia e Sanremo. "Entro fine settembre l'Amministrazione penitenziaria dovrebbe dare esecuzione al piano di mobilità del personale di polizia già in servizio che intende essere trasferito in una nuova sede e che verrà assegnato definitivamente nelle sedi liguri" ha concluso Martinelli.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- 'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Tenta il furto ma viene scoperto, arrestato ladro acrobata di 74 anni
- Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras chiamano a raccolta i tifosi
- Ennesima ispezione per il Re delle Focaccette, l'annuncio social: "Non riapriamo"
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente