Cronaca
Mobilitati soccorsi per turista disperso, ma era a spasso
54 secondi di lettura
Rocciatori esperti e unità cinofile sono stati mobilitati questa notte, nel Parco delle Cinque Terre, alla ricerca di un turista americano di cui la moglie aveva denunciato la scomparsa dopo averne perso le tracce durante un'escursione sul sentiero di Guvano, alla Spezia. L'uomo è stato poi trovato mentre passeggiava tranquillamente in centro a Riomaggiore dove la coppia era alloggiata in albergo. L'allarme è stato dato alle 22 di ieri sera quando una turista americana di 60 anni si è rivolta ai carabinieri per denunciare la scomparsa del marito. Ha raccontato di aver "perso" il marito sul sentiero numero 2 del Caie. E' così scattata una complessa ricerca al buio. Per due ore nessuna traccia del disperso che già si temeva precipitato sotto. Lui, invece, era a spasso in centro a Riomaggiore. "Per fortuna la vicenda è finita bene - hanno sottolineato i rocciatori esperti del Cai - ma il comportamento dei due turisti americani è stato sicuramente irresponsabile e da censurare. Ha messo a rischio l'incolumità dei soccorritori, costretti a cercare al buio di notte su percorsi impervi".
Ultime notizie
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
- Si torna a scuola in Liguria: 206 giorni in aula per circa 160mila studenti
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri