Paolo Virzì. Krzysztof Zanussi e Giovanna Ralli tra i protagonisti. E poi rassegne internazionali, approfondimenti, incontri, seminari… La tredicesima edizione del Genova Film Festival, al cinema Corallo dal 28 giugno al 5 luglio, si propone sempre più come un osservatorio sulle tendenze del cinema italiano e internazionale, con qualche chicca d’eccezione. Come ad esempio il film d’apertura, in prima nazionale: 'Dove è finito Osama Bin Laden?' di Morgan Spurlock, autore di 'Super size me', nomination all’Oscar 2005 come miglior documentario. Poi il consueto concorso con 26 opere finaliste che rappresenta lo sguardo dei giovani filmaker sul cinema d’oggi. Il programma prevede in totale 120 proiezioni, tutte ad ingresso gratuito, con una personale di Paolo Virzì, una rassegna sul giovane cinema polacco, il consueto omaggio a Vittorio Gassman e la sezione 'Genova per noi' che festeggia i cinquant’anni del film 'Era notte a Roma' di Roberto Rossellini interpretato da Giovanna Ralli e prodotto dal genovese Giovanbattista Romanengo.
Cronaca
Da lunedì al via il 'Genova film festival'
49 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco