Paolo Virzì. Krzysztof Zanussi e Giovanna Ralli tra i protagonisti. E poi rassegne internazionali, approfondimenti, incontri, seminari… La tredicesima edizione del Genova Film Festival, al cinema Corallo dal 28 giugno al 5 luglio, si propone sempre più come un osservatorio sulle tendenze del cinema italiano e internazionale, con qualche chicca d’eccezione. Come ad esempio il film d’apertura, in prima nazionale: 'Dove è finito Osama Bin Laden?' di Morgan Spurlock, autore di 'Super size me', nomination all’Oscar 2005 come miglior documentario. Poi il consueto concorso con 26 opere finaliste che rappresenta lo sguardo dei giovani filmaker sul cinema d’oggi. Il programma prevede in totale 120 proiezioni, tutte ad ingresso gratuito, con una personale di Paolo Virzì, una rassegna sul giovane cinema polacco, il consueto omaggio a Vittorio Gassman e la sezione 'Genova per noi' che festeggia i cinquant’anni del film 'Era notte a Roma' di Roberto Rossellini interpretato da Giovanna Ralli e prodotto dal genovese Giovanbattista Romanengo.
Cronaca
Da lunedì al via il 'Genova film festival'
49 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate