Paolo Virzì. Krzysztof Zanussi e Giovanna Ralli tra i protagonisti. E poi rassegne internazionali, approfondimenti, incontri, seminari… La tredicesima edizione del Genova Film Festival, al cinema Corallo dal 28 giugno al 5 luglio, si propone sempre più come un osservatorio sulle tendenze del cinema italiano e internazionale, con qualche chicca d’eccezione. Come ad esempio il film d’apertura, in prima nazionale: 'Dove è finito Osama Bin Laden?' di Morgan Spurlock, autore di 'Super size me', nomination all’Oscar 2005 come miglior documentario. Poi il consueto concorso con 26 opere finaliste che rappresenta lo sguardo dei giovani filmaker sul cinema d’oggi. Il programma prevede in totale 120 proiezioni, tutte ad ingresso gratuito, con una personale di Paolo Virzì, una rassegna sul giovane cinema polacco, il consueto omaggio a Vittorio Gassman e la sezione 'Genova per noi' che festeggia i cinquant’anni del film 'Era notte a Roma' di Roberto Rossellini interpretato da Giovanna Ralli e prodotto dal genovese Giovanbattista Romanengo.
Cronaca
Da lunedì al via il 'Genova film festival'
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
-
Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi