Cronaca
Yacht Briatore, charter solo nel Mediterraneo
33 secondi di lettura
Il megayacht Force Blue sequestrato nel maggio scorso dalla guardia di finanza mentre era in uso a Flavio Briatore, può riprendere il mare facendo attività di charter pur rimanendo sotto sequestro. La decisione é del gip Ferdinando Baldini che ha dato l'autorizzazione accogliendo l'istanza avanzata dai difensori della società Autumn Sailing limited, proprietaria della nave da diporto, gli avvocati Fabio Lattanzi di Roma e Massimo Pellicciotta del foro di Milano. Il giudice ha pure nominato come custode-amministratore il commercialista Michele Cipriani. Le condizioni per poter svolgere l'attività di charter sono qelle di navigare nelle acque del Mediterraneo e che sia data una fidejussione di cinque milioni di euro.
Ultime notizie
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi