Cronaca
Depredavano le salme di Staglieno, indagini su 7 dipendenti comunali
40 secondi di lettura
Rubavano monili, protesi ortopediche e denti d'oro ai cadaveri esumati, ma anche pregiati arredi di marmo delle tombe: le indagini condotte dai carabinieri del comando provinciale di Genova hanno portato ad individuare una banda che razziava le salme al cimitero monumentale di Staglieno. Sette dipendenti comunali, quattro tumulatori e tre ispettori, sono già nel mirino dei carabinieri. Le accuse a loro carico sono, a vario titolo, vilipendio di tombe, sottrazione, distruzione e soppressione di cadavere, peculato, furto di arredi di interesse storico ed artistico. Tutto avveniva nella sala lavori del cimitero, dove i resti che venivano riesumati dopo i vent'anni trascorsi dalla sepoltura, venivano spogliati di tutto ciò che potesse fruttare del denaro, dalle dentiere alle protesi ortopediche, dall'oro ai gioielli. I materiali venivano poi nascosti negli armadietti in attesa di essere rivenduti.
Ultime notizie
- Scuola, per l'anno scolastico 2025/2026 verranno assunti oltre 54 mila docenti
- Il bimbo di 5 anni ritrovato è in buone condizioni, si indaga per ricostruire l'accaduto
-
L'aggressione ai militi della Croce Verde di Sestri - Il video
-
Basko Arena, a Genova il concerto gratuito dei The Kolors
- Caos autostrade, incidenti in A7 e A10: code nel nodo genovese
- Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate