Cronaca
Depredavano le salme di Staglieno, indagini su 7 dipendenti comunali
40 secondi di lettura
Rubavano monili, protesi ortopediche e denti d'oro ai cadaveri esumati, ma anche pregiati arredi di marmo delle tombe: le indagini condotte dai carabinieri del comando provinciale di Genova hanno portato ad individuare una banda che razziava le salme al cimitero monumentale di Staglieno. Sette dipendenti comunali, quattro tumulatori e tre ispettori, sono già nel mirino dei carabinieri. Le accuse a loro carico sono, a vario titolo, vilipendio di tombe, sottrazione, distruzione e soppressione di cadavere, peculato, furto di arredi di interesse storico ed artistico. Tutto avveniva nella sala lavori del cimitero, dove i resti che venivano riesumati dopo i vent'anni trascorsi dalla sepoltura, venivano spogliati di tutto ciò che potesse fruttare del denaro, dalle dentiere alle protesi ortopediche, dall'oro ai gioielli. I materiali venivano poi nascosti negli armadietti in attesa di essere rivenduti.
Ultime notizie
- Cremonese - Spezia, le formazioni ufficiali
- Brescia penalizzato di 8 punti, la Sampdoria verso il play out con la Salernitana
- Aggressione shock, ragazzo sprangato da due giovani con maschera di Scream
-
Matteo Bernini continua a stupire: quinto assoluto in Romania
-
Processo Morandi bis, nuova richiesta legali per trasferirlo in altra sede
- Genoa, il calciomercato è alle porte: ecco le prime indiscrezioni
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento