Genova a rischio sfratto. E' allarme dopo il suicidio di Ludovica Sanguineti, 41enne di Genova Prà, che si è tolta la vita, ieri, gettandosi dal settimo piano perchè non sopportava che la sfrattassero dall’appartamento. "Da tempo la donna era seguita dai servizi sociali per problemi psichici", hanno fatto sapere dal Comune di Genova. E dopo il dramma sale la tensione negli uffici giudiziari. "Ogni anno abbiamo 1.800-2.000 sfratti. In teoria sono tutti a rischio, ma solo in due-tre casi su mille vengono adottate procedure d’emergenza, come il distacco del gas o la mobilitazione dei pompieri", dice Claudio Camagnini, dirigente vicario degli ufficiali giudiziari genovesi, nonchè principale responsabile “operativo” sullo sfratto della vittima. Nel 2009 sono state 3.560 le domande ricevute da Palazzo Tursi per una delle case del Comune; novecentocinquanta gli sfratti per morosità e circa 200 le assegnazioni di alloggi comunali.
Cronaca
Genova sotto sfratto: a rischio duemila provvedimenti in città
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie