Nato come strumento di guerra per riempire il cielo di suoni inquietanti grazie a un sistema di zufoli fissati sulle ali, “aquilone” in cinese, si dice proprio così: “flauto suonato dal vento”. Ed è il Porto Antico di Genova a ospitare, oggi, la “Festa degli Aquiloni” organizzata dal Liceo Deledda in collaborazione con l'Istituto Confucio di Torino. Lo spettacolo si terrà davanti al Bigo e sarà seguito da un laboratorio sulla costruzione degli aquiloni, organizzato da un gruppo di artisti cinesi ospiti dell'Istituto Confucio di Torino, offerto a grandi e piccini presso la biblioteca De Amicis. Al termine dell'incontro i partecipanti potranno portarsi a casa l’aquilone da loro stessi creato. Nel nostro cielo voleranno le creazioni di una famosa compagnia di Maestri di aquiloni pechinesi.
Cronaca
"Festa degli Aquiloni" al Porto Antico
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune