Nato come strumento di guerra per riempire il cielo di suoni inquietanti grazie a un sistema di zufoli fissati sulle ali, “aquilone” in cinese, si dice proprio così: “flauto suonato dal vento”. Ed è il Porto Antico di Genova a ospitare, oggi, la “Festa degli Aquiloni” organizzata dal Liceo Deledda in collaborazione con l'Istituto Confucio di Torino. Lo spettacolo si terrà davanti al Bigo e sarà seguito da un laboratorio sulla costruzione degli aquiloni, organizzato da un gruppo di artisti cinesi ospiti dell'Istituto Confucio di Torino, offerto a grandi e piccini presso la biblioteca De Amicis. Al termine dell'incontro i partecipanti potranno portarsi a casa l’aquilone da loro stessi creato. Nel nostro cielo voleranno le creazioni di una famosa compagnia di Maestri di aquiloni pechinesi.
Cronaca
"Festa degli Aquiloni" al Porto Antico
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
-
Sampdoria, riecco Coda in gruppo. Stop di Ferrari
- Chatgpt, X (Twitter), Canva in down cosa sta succedendo
- Lastra di metallo cade dal palazzo di giustizia di Genova
-
Orientamenti 2025, Giovanna Botteri ai ragazzi: "Il giornalismo è una missione: seguite i vostri sogni"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi