Cronaca
Il "Force Blue" di Briatore per scopi sociali
40 secondi di lettura
Sarà gestito dall'Agenzia delle Dogane, per essere noleggiato a enti pubblici, per scopi no profit. E' la "fine" che farà il Force Blue, il superyacht di Flavio Briatore sequestrato lo scorso 20 maggio al largo della Spezia e ora fermo nel porto di Genova Sestri Ponente, a seguito di una indagine della Guardia di Finanza su presunti illeciti nella gestione dell'imbarcazione. Il pm di Genova Walter Cotugno, che indaga sull'evasione fiscale e il contrabbando di cui è accusato Briatore per la gestione dello yacht, inseririrà il natante tra l'elenco dei beni sequestrati, a disposizione del Ministero dell'Interno. Nei successivi 40 giorni qualsiasi ente pubblico, comprese le forze dell'ordine, potrà richiedere l'utilizzo del Force Blue, almeno sino alla definitiva confisca. In attesa del ricorso in Cassazione presentato dai legali di Briatore.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse