Cronaca
Il "Force Blue" di Briatore per scopi sociali
40 secondi di lettura
Sarà gestito dall'Agenzia delle Dogane, per essere noleggiato a enti pubblici, per scopi no profit. E' la "fine" che farà il Force Blue, il superyacht di Flavio Briatore sequestrato lo scorso 20 maggio al largo della Spezia e ora fermo nel porto di Genova Sestri Ponente, a seguito di una indagine della Guardia di Finanza su presunti illeciti nella gestione dell'imbarcazione. Il pm di Genova Walter Cotugno, che indaga sull'evasione fiscale e il contrabbando di cui è accusato Briatore per la gestione dello yacht, inseririrà il natante tra l'elenco dei beni sequestrati, a disposizione del Ministero dell'Interno. Nei successivi 40 giorni qualsiasi ente pubblico, comprese le forze dell'ordine, potrà richiedere l'utilizzo del Force Blue, almeno sino alla definitiva confisca. In attesa del ricorso in Cassazione presentato dai legali di Briatore.
Ultime notizie
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
-
Sampdoria, riecco Coda in gruppo. Stop di Ferrari
- Chatgpt, X (Twitter), Canva in down cosa sta succedendo
- Lastra di metallo cade dal palazzo di giustizia di Genova
-
Orientamenti 2025, Giovanna Botteri ai ragazzi: "Il giornalismo è una missione: seguite i vostri sogni"
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi