Cronaca
Il "Force Blue" di Briatore per scopi sociali
40 secondi di lettura
Sarà gestito dall'Agenzia delle Dogane, per essere noleggiato a enti pubblici, per scopi no profit. E' la "fine" che farà il Force Blue, il superyacht di Flavio Briatore sequestrato lo scorso 20 maggio al largo della Spezia e ora fermo nel porto di Genova Sestri Ponente, a seguito di una indagine della Guardia di Finanza su presunti illeciti nella gestione dell'imbarcazione. Il pm di Genova Walter Cotugno, che indaga sull'evasione fiscale e il contrabbando di cui è accusato Briatore per la gestione dello yacht, inseririrà il natante tra l'elenco dei beni sequestrati, a disposizione del Ministero dell'Interno. Nei successivi 40 giorni qualsiasi ente pubblico, comprese le forze dell'ordine, potrà richiedere l'utilizzo del Force Blue, almeno sino alla definitiva confisca. In attesa del ricorso in Cassazione presentato dai legali di Briatore.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- LIVE Spezia - Palermo 0-0: cambio obbligato negli ospiti, esce Bani
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate