"No gassificatore a Scarpino", "No Gronda", "Non distruggete la città tagliando gli alberi dell'Acquasola" e "Anche se voi vi credete assolti siete lo stesso conivolti". Così i quattro grandi striscioni issati in platea ai Magazzini del Cotone di Genova da parte degli ambientalisti e comitati cittadini che hanno contestato contro gli interventi dei relatori per l'incontro nella giornata mondiale dell'ambiente. Il sindaco Marta Vincenzi e il presidente della Camera di Commercio Paolo Odone sono stati criticati per le loro prese di posizione a favore della nuova Gronda autostradale di Genova. La preside della facoltà d'Ingegneria Paola Girdinio è stata attaccata per il suo sostegno al nucleare. , sono le scritte apparse su quattro dei grandi striscioni issati dai manifestanti in platea. " E' assurdo che gli ambientalisti non siano stati invitati all'incontro pubblico per la Giornata mondiale dell'Ambiente - ha commentato il presidente del circolo Nuova Ecologia Legambiente Genova Andrea Agostini -. Ho chiesto al sindaco Vincenzi di poter intervenire al dibattito, ma la risposta è stata negativa".
Cronaca
Contestazione a giornata mondiale ambiente
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi