Cultura e Spettacoli
Festival Borgio Verezzi, 8 prima nazionali
58 secondi di lettura
Otto prime nazionali, due delle quali 'assolute'. Il 44° Festival Teatro di Borgio Verezzi, presentato questa mattina e affidato alla direzione di Stefano Delfino, conferma nella sua articolazione l'attenzione verso le nuove produzioni, di classici e di autori contemporanei, in questo caso legati da un tema di attualità: il rapporto tra finzione e realtà, tra l'essere e l'apparire. L'inaugurazione (8 luglio) sarà affidata a "L'uomo prudente" di Carlo Goldoni, con la regia di Franco Però e l'interpretazione di Paolo Bonacelli. Da Goldoni a Pirandello con "Questa sera si recita a soggetto" (14 luglio) nella realizzazione della Compagnia Gank diretta da Alberto Giusta. Il 18 un testo sul tema dell'eutanasia, "Ballata per un assedio" di Elvira Mujicic e Simone Gandolfo. Seguiranno "Anfitrione" di Kleist con Giuseppe Pambieri (21 luglio), "Le quattro sorelle" di Colette Freedman con Rosalinda Celentano, Carlotta Natoli, Cecilia Dazzi, Eugenia Costantini e la partecipazione di Lisa Gastoni (25 luglio), "L'ultimo degli amanti focosi" di Neil Simon con Paola Quattrini (29 luglio), "Il burbero benefico" di Goldoni (3 agosto) e "Spirito allegro" di Noel Coward con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio (8 agosto).
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Cornigliano, presidio e corteo degli abitanti per chiedere rispetto per il quartiere
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
- Genoa, Vieira: "Contro il Milan non voglio vedere la squadra mollare"
- Fumi in porto, Rixi replica alle parole di Silvia Salis a Primocanale: “Poco informata”
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo