Cultura e Spettacoli
Festival Borgio Verezzi, 8 prima nazionali
58 secondi di lettura
Otto prime nazionali, due delle quali 'assolute'. Il 44° Festival Teatro di Borgio Verezzi, presentato questa mattina e affidato alla direzione di Stefano Delfino, conferma nella sua articolazione l'attenzione verso le nuove produzioni, di classici e di autori contemporanei, in questo caso legati da un tema di attualità: il rapporto tra finzione e realtà, tra l'essere e l'apparire. L'inaugurazione (8 luglio) sarà affidata a "L'uomo prudente" di Carlo Goldoni, con la regia di Franco Però e l'interpretazione di Paolo Bonacelli. Da Goldoni a Pirandello con "Questa sera si recita a soggetto" (14 luglio) nella realizzazione della Compagnia Gank diretta da Alberto Giusta. Il 18 un testo sul tema dell'eutanasia, "Ballata per un assedio" di Elvira Mujicic e Simone Gandolfo. Seguiranno "Anfitrione" di Kleist con Giuseppe Pambieri (21 luglio), "Le quattro sorelle" di Colette Freedman con Rosalinda Celentano, Carlotta Natoli, Cecilia Dazzi, Eugenia Costantini e la partecipazione di Lisa Gastoni (25 luglio), "L'ultimo degli amanti focosi" di Neil Simon con Paola Quattrini (29 luglio), "Il burbero benefico" di Goldoni (3 agosto) e "Spirito allegro" di Noel Coward con Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio (8 agosto).
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi