Cronaca
Africa, proposta per network medici e progetti
49 secondi di lettura
Creare un network di professionalità, coordinare i progetti e condividere le esperienze. Ecco l'intento di un convegno, promosso dall'Università di Genova e da Medici in Africa onlus, dal titolo SPeRA , Solidarietà progetti e risorse per l'Africa, che oggi ha radunato una sessantina di associazioni italiane impegnate in Africa al Museo delle culture del mondo al castello d'Albertis a Genova. "Ogni anno almeno 3 mila italiani, qualche centinaio di cooperanti e 2.400 medici, vanno in Africa per portare il loro aiuto - ha spiegato il presidente di Medici in Africa, Edoardo Berti Riboli -. Solo in Liguria abbiamo censito 1.400 associazioni che promuovono progetti di sviluppo di ogni tipo, da quelli educativi a quelli infrastrutturali". Questa mattina sono emerse diverse proposte, come quella di costituire un network che permetta a chi ha realizzato un progetto in un paese africano di continuare a monitorarlo, attraverso i volontari di un'altra associazione, anche quando ormai il progetto è ultimato e chi lo ha fatto materialmente torna in Italia.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Dramma a scuola a Genova, bimbo di sette anni cade dal secondo piano lotta tra la vita e la morte
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate. Voleva raggiungere la Croce
- Fungaioli feriti, mattina di interventi nei boschi della Liguria: cosa è successo
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie