Cronaca
Crac degli anni novanta, arrestato a Cannes il latitante Carlo Mereta
39 secondi di lettura
Protagonista negli anni ‘90 con un crac da oltre 200 miliardi di vecchie lire e fuggito all’estero, è finita ieri a Cannes la latitanza dorata di Carlo Mereta, 56 anni, l’ex procacciatore di affari genovese (nato a Casella), amministratore di una società finanziaria di fatto inesistente, attraverso la quale ha effettuato centinaia di operazioni di intermediazioni con cui ha truffato risparmiatori, professionisti e noti industriali del capoluogo. Una condanna definitiva a marzo 2010 a 7 anni e 9 mesi di carcere per appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta, ma Mereta era fuggito in Francia, dove la squadra mobile lo ha trovato in un residance di lusso, una giovane fidanzata e la grossa diponibilità finanziaria sparita in conti esteri a cui la polizia sta cercando di risalire per restituire il denaro ai risparmiatori truffati.
Ultime notizie
- Sampdoria, la conta degli assenti: anche Barak e Riccio in dubbio
-
Ex Ilva, Piana. "Ecco cosa è cambiato negli ultimi giorni e perchè siamo arrivati a questo"
- Paziente minaccia di morte dottoressa e spacca un plexiglas, paura al Serd di Voltri
- Pirandello e la tragedia dell'identità: tra verità e pazzia 'Enrico IV' in scena a Camogli
- Maculopatia, dal 1 gennaio in Liguria esenzione del ticket per chi ne soffre
- Ex Ilva, i vescovi di Genova e Tortona: "Necessario un ripensamento"
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi