Cronaca
Crac degli anni novanta, arrestato a Cannes il latitante Carlo Mereta
39 secondi di lettura
Protagonista negli anni ‘90 con un crac da oltre 200 miliardi di vecchie lire e fuggito all’estero, è finita ieri a Cannes la latitanza dorata di Carlo Mereta, 56 anni, l’ex procacciatore di affari genovese (nato a Casella), amministratore di una società finanziaria di fatto inesistente, attraverso la quale ha effettuato centinaia di operazioni di intermediazioni con cui ha truffato risparmiatori, professionisti e noti industriali del capoluogo. Una condanna definitiva a marzo 2010 a 7 anni e 9 mesi di carcere per appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta, ma Mereta era fuggito in Francia, dove la squadra mobile lo ha trovato in un residance di lusso, una giovane fidanzata e la grossa diponibilità finanziaria sparita in conti esteri a cui la polizia sta cercando di risalire per restituire il denaro ai risparmiatori truffati.
Ultime notizie
- Tende da campeggio in spiaggia a Chiavari, interviene la polizia locale
- Sampdoria, Venuti out per lo Spezia. Cherubini si complica
- Il Soccorso alpino colloca mille lumini in quota per la festa della Madonna Bianca
- Sampdoria: niente Inter per Francesco Conti, rimane blucerchiato
- Sono Jack e Zeus i vincitori del premio Fedeltà del cane di Camogli
-
Distrutta dalle fiamme una falegnameria a Torriglia
IL COMMENTO
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto