Cronaca
Crac degli anni novanta, arrestato a Cannes il latitante Carlo Mereta
39 secondi di lettura
Protagonista negli anni ‘90 con un crac da oltre 200 miliardi di vecchie lire e fuggito all’estero, è finita ieri a Cannes la latitanza dorata di Carlo Mereta, 56 anni, l’ex procacciatore di affari genovese (nato a Casella), amministratore di una società finanziaria di fatto inesistente, attraverso la quale ha effettuato centinaia di operazioni di intermediazioni con cui ha truffato risparmiatori, professionisti e noti industriali del capoluogo. Una condanna definitiva a marzo 2010 a 7 anni e 9 mesi di carcere per appropriazione indebita e bancarotta fraudolenta, ma Mereta era fuggito in Francia, dove la squadra mobile lo ha trovato in un residance di lusso, una giovane fidanzata e la grossa diponibilità finanziaria sparita in conti esteri a cui la polizia sta cercando di risalire per restituire il denaro ai risparmiatori truffati.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- I Rolli Days di Genova e l'Ottocento, l'arte attraverso il cambiamento
- Si fingono militari Usa e chiedono aiuti per i bimbi siriani: anziana derubata di 450mila euro
-
Il medico risponde - Che influenza sarà e chi deve vaccinarsi?
- Ubriaco si rifiuta di scendere dal bus arrivato in rimessa: era ricercato
- Rapina una donna sull'autobus e aggredisce il marito che ha provato a fermarlo: arrestato
- Futuro ex Ilva, i sindacati: "Silenzio inaccettabile". Il 16 sciopero anche a Genova
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila