Cronaca
40% biodiversità, Liguria a rischio entro 2050
38 secondi di lettura
Entro il 2050 nell'entroterra della Liguria è a rischio il 40% di biodiversità secondo il Gruppo intergovernativo sul mutamento climatico. Lo ha spiegato stamattina a Genova il presidente della Provincia Alessandro Repetto presentando la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Il Gruppo intergovernativo è il foro scientifico formato dalle Nazioni Unite per lo studio del riscaldamento globale. L'Onu il prossimo 5 giugno ha scelto Genova, unica città nel globo dopo la statunitense Pittsburgh, come sede centrale per le iniziative per la Giornata Mondiale dell'Ambiente. La lanterna di Genova si trasformerà in un grande palco; venerdì 4 giugno, alle 11, lungo la facciata del faro simbolo della città il presidente Repetto srotolerà uno striscione con la scritta "Biodiversità. Tante specie. Un unico pianeta. Un unico futuro" ideata dall'Onu.
Ultime notizie
- Oltre 20 dosi di cocaina in casa, denunciato spacciatore 19enne
-
Frana a Ne, chiusa la SP26: il comune organizza auto per portare i bimbi a scuola
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi