Cronaca
40% biodiversità, Liguria a rischio entro 2050
38 secondi di lettura
Entro il 2050 nell'entroterra della Liguria è a rischio il 40% di biodiversità secondo il Gruppo intergovernativo sul mutamento climatico. Lo ha spiegato stamattina a Genova il presidente della Provincia Alessandro Repetto presentando la Giornata Mondiale dell'Ambiente. Il Gruppo intergovernativo è il foro scientifico formato dalle Nazioni Unite per lo studio del riscaldamento globale. L'Onu il prossimo 5 giugno ha scelto Genova, unica città nel globo dopo la statunitense Pittsburgh, come sede centrale per le iniziative per la Giornata Mondiale dell'Ambiente. La lanterna di Genova si trasformerà in un grande palco; venerdì 4 giugno, alle 11, lungo la facciata del faro simbolo della città il presidente Repetto srotolerà uno striscione con la scritta "Biodiversità. Tante specie. Un unico pianeta. Un unico futuro" ideata dall'Onu.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate