Cultura e Spettacoli
Spettacolo itinerante in centro storico, studenti protagonisti
38 secondi di lettura
Uno spettacolo itinerante attraverserà il centro storico genovese il 4 giugno, in occasione della quattordicesima edizione di "La storia in gioco", promossa dalla Provincia di Genova col coinvolgimento delle scuole superiori. Il progetto, incentrato sulle opere di poeti e cantautori, è stato presentato stamattina al Teatro della Tosse, a Genova, alla presenza dell'assessore provinciale Francesco De Simone. Lo spettacolo itinerante "I sensi di Genova", nato da un'idea di Emanuele Conte, è stato costruito dagli studenti di dodici scuole superiori di Genova e di Chiavari con la collaborazione di 7 registi del Teatro della Tosse fra cui Enrico Campanati e Nicolas Brandon. Lo spettacolo prenderà il via dal Belvedere Luigi Montaldo, scenderà a piazza del Ferro e si concluderà a piazza Negri.
Ultime notizie
- Lavoratori Acquario di Genova e Città dei bambini, aumentano i buoni pasto e più diritti su malattia e congedi
- A Viaggio in Liguria il menu tipico: dai ravioli al tuccu alle focaccine
- Laghezza SpA, chiude il primo semestre 2025 con un incremento del fatturato del 16%
- 'Cani al museo', Genova diventa pet-friendly: ecco come
- Tey segue la Sampdoria in campo. Abbonamenti a quota 10 mila
- Maxi evasione fiscale, nei guai due imprenditori genovesi
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis