Cultura e Spettacoli
Spettacolo itinerante in centro storico, studenti protagonisti
38 secondi di lettura
Uno spettacolo itinerante attraverserà il centro storico genovese il 4 giugno, in occasione della quattordicesima edizione di "La storia in gioco", promossa dalla Provincia di Genova col coinvolgimento delle scuole superiori. Il progetto, incentrato sulle opere di poeti e cantautori, è stato presentato stamattina al Teatro della Tosse, a Genova, alla presenza dell'assessore provinciale Francesco De Simone. Lo spettacolo itinerante "I sensi di Genova", nato da un'idea di Emanuele Conte, è stato costruito dagli studenti di dodici scuole superiori di Genova e di Chiavari con la collaborazione di 7 registi del Teatro della Tosse fra cui Enrico Campanati e Nicolas Brandon. Lo spettacolo prenderà il via dal Belvedere Luigi Montaldo, scenderà a piazza del Ferro e si concluderà a piazza Negri.
Ultime notizie
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi