Cultura e Spettacoli
Spettacolo itinerante in centro storico, studenti protagonisti
38 secondi di lettura
Uno spettacolo itinerante attraverserà il centro storico genovese il 4 giugno, in occasione della quattordicesima edizione di "La storia in gioco", promossa dalla Provincia di Genova col coinvolgimento delle scuole superiori. Il progetto, incentrato sulle opere di poeti e cantautori, è stato presentato stamattina al Teatro della Tosse, a Genova, alla presenza dell'assessore provinciale Francesco De Simone. Lo spettacolo itinerante "I sensi di Genova", nato da un'idea di Emanuele Conte, è stato costruito dagli studenti di dodici scuole superiori di Genova e di Chiavari con la collaborazione di 7 registi del Teatro della Tosse fra cui Enrico Campanati e Nicolas Brandon. Lo spettacolo prenderà il via dal Belvedere Luigi Montaldo, scenderà a piazza del Ferro e si concluderà a piazza Negri.
Ultime notizie
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi