Cronaca
Associazioni autotrasporti: "Genova rispetti patti"
51 secondi di lettura
Dal 1 gennaio del prossimo anno se verrà confermato lo sfratto dei camion anche dal parcheggio di Campi," I 400-500 posti per i Tir nell'area ex Ilva a Genova saranno assolutamente necessari per evitare una situazione di totale emergenza oltre che per il Porto anche per la Città". Lo affermano le associazioni degli autotrasportatori genovesi che annunciano anche azioni di protesta se i patti non verranno rispettati. "Siamo convinti - affermano i vertici dell'autotrasporto in una nota - che Cornigliano fornisca la migliore localizzazione per un Autoparco, che concilierebbe le esigenze dell' autotrasporto con quelle del territorio e che sarebbe coerente con i progetti di prolungamento della sopraelevata portuale e di collegamento verso i nodi autostradali. Nonostante la coerenza del Presidente dell'Autorità Portuale, Luigi Merlo, che ha in queste settimane difeso il progetto di un Autoparco nei 130 mila metri quadrati di Cornigliano, la città sembra aver cambiato idea, caricandosi la responsabilità di catapultare Genova e il suo porto in una situazione di emergenza fuori controllo".
Ultime notizie
- Aeroporto, Bucci: "Sogno il volo diretto Genova-New York"
- Dal premio di risultato ai buoni pasto, i lavoratori di Feltrinelli in presidio anche a Genova
- Multe stradali, Genova ha guadagnato un milione di euro in più rispetto all'anno prima
- Bambini rapinati da coetanei, risse filmate con il cellulare: è sos baby gang
- Blitz nell'ex Parco Hotel di Sanremo, fermati in sei: ipotesi base di spaccio
-
A Genova la medicina d'urgenza tra montagne, mare e... spazio
IL COMMENTO
Tavolo Liguria-Lombardia, occhio agli alibi del non fare
“Ti ricordi?” 1965, i Beatles al Palasport. Così cambiò anche la gioventù genovese