Sarebbero oltre una cinquantina i correntisti liguri sospettati di evasione nell'inchiesta nazionale della Guardia di Finanza per fondi depositati sulla banca svizzera Hsbc di Ginevra. La lista è stata sottratta da Hervé Falciani, ex dipendente della holding.Tra le persone fisiche indicate nella lista Falciani, riferiscono le Fiamme gialle, il 51% sono di imprenditori, 15% casalinghe, il 14% professionisti (avvocati, dentisti e giornalisti), l'11% dirigenti di azienda, il 4,5% pensionati, il 2% studenti, 2,5 altro. Il 63% dei contribuenti sono in Lombardia, l'11% nel Lazio, il 7% in Piemonte, il 4,5% in Emilia Romagna, il 4% in Veneto, il 3,5% in Toscana, il 3% in Campania come anche nelle Marche, il 2,5% in Trentino Alto Adige, l'1,5% in Friuli Venezia Giulia e in Liguria, lo 0,5 % in Puglia.
Cronaca
Soldi in Svizzera, coinvolti una 50ina di liguri
34 secondi di lettura
Ultime notizie
-
De Rossi al Genoa, firma e ufficializzazione. Ripartirà dal 3-5-2. Definito il suo staff
-
Alla Spezia l'idromassaggio del mare per "salvare" i muscoli. Che traslocano
- Sciopero farmacie private a Genova, oltre 200 lavoratori in piazza per il rinnovo del contratto
- Anche Albanese insieme a Greta Thunberg in piazza a Genova
-
Rigenerazione urbana e sicurezza: l'evento a Genova
-
A Genova in 4mila al Congresso nazionale dei farmacisti ospedalieri
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd