Politica
Cgil, le celebrazioni per la rivolta del '60
33 secondi di lettura
Un concerto in piazza De Ferrari, un convegno a Palazzo Ducale, un corteo in via XX Settembre, una mostra iconografica ed una rassegna cinematografica. Ecco le principali manifestazioni organizzate a Genova per celebrare il 50° anniversario della mobilitazione popolare del 30 giugno del '60 contro il congresso del Movimento Sociale Italiano. ''Dopo 50 anni abbiamo pensato che fosse giusto ricordare cosa ha significato il 30 giugno e i cambiamenti che sono avvenuti nel Paese - spiega Walter Fabiocchi, segretario generale della Camera del Lavoro di Genova -. Queste iniziative saranno anche l'occasione per riflettere su come la democrazia, che è stata fatta dai padri costituenti, oggi venga strattonata costantemente dalle azioni di questo Governo".
Ultime notizie
- Elezioni comunali, seggi aperti a Genova: come si vota, dalle preferenze al voto disgiunto
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
-
Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune