Politica
G8, parla Manganelli: "Non confondere regole con eccezioni"
46 secondi di lettura
"Attenzione a non fare confusione tra quella che è la regola e quella che si presenta come un'eccezione". Lo ha detto il capo della Polizia, Antonio Manganelli, rispondendo alle domande dei giovani del liceo "Pietro Colletta" di Avellino a proposito della vicenda giudiziaria ai fatti del G8 di Genova del 2001. "Quella vicenda è certamente servita per avviare una serie di riflessioni - ha aggiunto Manganelli - ma il bombardamento mediatico, anche di questi giorni, presenta una immagine che contrasta profondamente con la verità storica". "Si dimenticano, infatti, le devastazioni inferte alla città in quei giorni, la presenza a Genova - ha aggiunto - di tremila guerriglieri provenienti da Paesi esteri e dentro questo contesto si isola l'abuso del singolo poliziotto da tutto il resto". "Gli abusi, sia chiaro - ha concluso Manganelli - non vanno comunque giustificati e vanno invece perseguiti e puniti".
Ultime notizie
- Crisi Amt, niente corriere e scuolabus nell'entroterra. A Davagna scatta il 'fai da te'
- Bidella morta dopo un incidente a scuola, l'autopsia esclude traumi come causa del decesso
- Torna il sereno in Liguria ma rimane il vento forte. Oggi mareggiata intensa
- Lavori viadotto Bisagno, i residenti di via Laiasso scrivono al Comune: "Fate fermare il cantiere"
- Spiaggia di Camogli più protetta grazie alla diga soffolta: cos'è e come funzionerà
- Nuove tariffe Amt e over 70: ecco come funziona il rinnovo e la presentazione dell'Isee
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità