Politica
G8, parla Manganelli: "Non confondere regole con eccezioni"
46 secondi di lettura
"Attenzione a non fare confusione tra quella che è la regola e quella che si presenta come un'eccezione". Lo ha detto il capo della Polizia, Antonio Manganelli, rispondendo alle domande dei giovani del liceo "Pietro Colletta" di Avellino a proposito della vicenda giudiziaria ai fatti del G8 di Genova del 2001. "Quella vicenda è certamente servita per avviare una serie di riflessioni - ha aggiunto Manganelli - ma il bombardamento mediatico, anche di questi giorni, presenta una immagine che contrasta profondamente con la verità storica". "Si dimenticano, infatti, le devastazioni inferte alla città in quei giorni, la presenza a Genova - ha aggiunto - di tremila guerriglieri provenienti da Paesi esteri e dentro questo contesto si isola l'abuso del singolo poliziotto da tutto il resto". "Gli abusi, sia chiaro - ha concluso Manganelli - non vanno comunque giustificati e vanno invece perseguiti e puniti".
Ultime notizie
- Sampdoria, caos e disorganizzazione: niente amichevole con il Derby County e l’agente di Tutino si rivolge al CONI
- In corso le ricerche del piccolo Alain, 5 anni: droni e cani al lavoro
-
Allarme legionella in estate, Bassetti: "Rischi nascosti in aria condizionata e acqua"
- E' il sabato delle partenze e degli arrivi: 7mila auto in 24 ore in transito dal porto di Genova
- A Genova riapre la spiaggia libera e inclusiva di Capo Marina: orari e servizi
-
Prime nuvole sabato e pioggia domenica: le previsioni meteo in Liguria
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche