Cronaca
Università, nasce sala operatoria virtuale
32 secondi di lettura
Nasce a Genova la più evoluta sala operatoria virtuale d'Italia. Si tratta di un centro di simulazione. All'interno della facoltà di Medicina e Chirurgia che formerà i futuri medici e infermieri, un manichino 'intelligente' simulerà le stesse reazioni di un paziente alla somministrazione di farmaci, agli stimoli elettrici di un defibrillatore e alle pratiche di emergenza e potranno essere rilevati tutti i parametri vitali quali respiro, frequenza cardiaca, pressione arteriosa ed eseguite operazioni di emergenza come tracheotomia o intubazioni. In questo modo lo studente in medicina o il medico specializzando potranno fare pratica e seguire corsi di perfezionamento prima di intervenire su un paziente vero.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi