Cronaca
Troppi furti a San Desiderio, e gli abitanti organizzano le ronde
1 minuto e 16 secondi di lettura
Negli ultimi dieci giorni, dopo una serie di furti, alcune decine di abitanti, della frazione di San Desiderio sulle alture di Genova, si stanno organizzando in ronde notturne per scoraggiare i malviventi dal tornare a colpire nella zona. "Negli ultimi giorni - racconta Cristian Ceccantini - sono stati messi a segno almeno sei furti. I ladri hanno anche portato via auto nuove dai cortili. Sono andati nell'abitazione di una vedova che aveva da poco perso il marito. Per questo motivo ci stiamo organizzando, siamo una trentina, e da qualche sera ci riuniamo davanti all'oratorio della chiesa. Andiamo in giro per il paese per sorvegliare la situazione, e alcuni di noi portano anche dei bastoni". "E' chiaro che se avessimo qualche sospetto o vedessimo qualcosa di strano lo segnaleremmo ai carabinieri - spiega Giancarlo Pedemonte -. L'intenzione non è quella di fare gli sceriffi o di farsi giustizia da soli, ma di farsi vedere in giro. Cercheremo di organizzarci un po' meglio, a seconda delle disponibilità, perché da mezzanotte in poi, per chi si deve alzare presto l'indomani è dura". "E' da lunedì che girano, si fanno vedere, per dimostrare che il paese non è morto, ma credo che ci sia anche un po' di goliardia - spiega la titolare di una nota trattoria del luogo - sento che fanno delle grasse risate. Non so quanto durerà questa iniziativa e comunque non le chiamerei ronde. Certo preferirei che a girare fossero le gazzelle dei carabinieri".
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti