Cronaca
Guardie uccise, l'omicida-suicida ha sparato in tutto sei colpi di pistola
55 secondi di lettura
Renzo Castagnola, il 58enne di Sussisa, frazione di Sori, che stamattina ha ucciso due guardie zoofile che volevano sequestrargli, su ordine della magistratura, il canile di sua proprietà, ha sparato sei colpi di pistola. E' quanto hanno evidenziato i rilievi dei carabinieri e del medico legale Marco Salvi. Tre proiettili della calibro 9 automatica, trovata a terra sul luogo dell'omicidio, hanno raggiunto Paola Quartini al viso, al torace e ad una gamba; un colpo solo all'indirizzo dell'uomo, Elvio Fichera, raggiunto alla testa. Un proiettile ha ferito di striscio la moglie di Castagnola, ma non è chiaro se l'intenzione dell'uomo fosse di ucciderla oppure se la donna si sia trovata sulla traiettoria. I corpi delle due guardie zoofile sono stati trovati a terra, vicini a quello dell'omicida, nell'area all'aperto delimitata da una recinzione dove si trovano anche le gabbie in cui sono tenuti i cani. Secondo quanto riferito dai militari, gli animali sono stati trovati nelle loro gabbie, in spazi ristretti, in una situazione igienica piuttosto precaria. Forse anche per questo motivo la procura di Genova, su segnalazione degli animalisti, aveva disposto il sequestro della struttura.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi