Politica
Giunta Regione, c'è l'assessorato agli stili di vita consapevoli
1 minuto e 15 secondi di lettura
C'é anche una delega all'Altra economia e agli Stili di vita consapevoli nella nuova giunta regionale ufficializzata oggi dal presidente Claudio Burlando. "E' una delega strana - ha ammesso il governatore della Liguria - che ritengo necessaria perché la crisi sta provocando effetti che si spingono a modificare i modi di vivere e di produrre". Sarà l'assessore Renata Briano (nella foto) a occuparsi di questi temi "portati alla mia attenzione - ha detto Burlando - da 31 assocazioni ambientaliste". Burlando, che tiene per sè le deleghe ai Porti e alla Logistica spiega: "E' inusuale che se ne occupi il presidente - ha spiegato - ma è necessario per sottolineare le nostre priorità". Burlando nel suo intervento è partito dalla crisi "che picchia duro ma si può vincere guardandola in faccia" per illustrare il programma di governo dove i nodi da affrontare sono il lavoro ("di cui in Italia si è parlato troppo poco"), la green economy "che nasce in quel Paese che si era sempre opposto alla firma sui protocolli di Kyoto". Il presidente ha annunciato di essersi convinto "che l'acqua non può essere un bene di mercato" ed ha evidenziato di credere "ad un Paese federale. L'Italia è a mezza strada però - ha detto Burlando - e la prima riforma sui porti è stata una delusione perché non ha lasciato nessun gettito alle singole realtà".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse