Cronaca
Morte sul lavoro: il cordoglio del presidente Giorgio Napolitano
54 secondi di lettura
E' stata funestata da un incidente mortale sul lavoro la cerimonia alla Stazione Marittima di Genova con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per i 150 anni della partenza dei Mille di Garibaldi. Un operaio di 62 anni, Aristide Luigi Padovan, dipendente di una ditta milanese di logistica, La Corsica, è precipitato dal tetto della Stazione Marittima (alcune ore dopo che la cerimonia si era conclusa) mentre rimuoveva i cavi utilizzati per le riprese televisive. L'uomo, residente con l'anziana madre a Milano, è morto sul colpo. Appresa la notizia, lo stesso presidente Napolitano, che era rientrato a Roma, ha espresso "il suo sincero cordoglio alla famiglia" ed ha auspicato "il pieno accertamento delle circostanze e delle responsabilità". "Sono costernata e profondamente addolorata per il nuovo incidente mortale sul lavoro che si è verificato ieri nella nostra città, alla Stazione Marittima - ha commentato il sindaco di Genova Marta Vincenzi - Tragedie come questa ripropongono l'esigenza prioritaria della sicurezza sui luoghi di lavoro, da affrontare senza cedimenti con il massimo impegno", ha concluso il primo cittadino.
Ultime notizie
- Carcere di Marassi, detenuto denuncia di essere stato picchiato dai compagni di cella
- Schianto in moto a Varese Ligure, giovane grave all'ospedale
-
Leone alla carriera a Kim Novak, l'ultima grande icona dell'epoca d'oro del cinema
- Maltempo, frane e strade interrotte: la situazione nell'area metropolitana di Genova
-
Meteo in Liguria, sole e nuvole: le previsioni per le prossime ore
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo stato di emergenza
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…