Cronaca
Morte sul lavoro: il cordoglio del presidente Giorgio Napolitano
54 secondi di lettura
E' stata funestata da un incidente mortale sul lavoro la cerimonia alla Stazione Marittima di Genova con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per i 150 anni della partenza dei Mille di Garibaldi. Un operaio di 62 anni, Aristide Luigi Padovan, dipendente di una ditta milanese di logistica, La Corsica, è precipitato dal tetto della Stazione Marittima (alcune ore dopo che la cerimonia si era conclusa) mentre rimuoveva i cavi utilizzati per le riprese televisive. L'uomo, residente con l'anziana madre a Milano, è morto sul colpo. Appresa la notizia, lo stesso presidente Napolitano, che era rientrato a Roma, ha espresso "il suo sincero cordoglio alla famiglia" ed ha auspicato "il pieno accertamento delle circostanze e delle responsabilità". "Sono costernata e profondamente addolorata per il nuovo incidente mortale sul lavoro che si è verificato ieri nella nostra città, alla Stazione Marittima - ha commentato il sindaco di Genova Marta Vincenzi - Tragedie come questa ripropongono l'esigenza prioritaria della sicurezza sui luoghi di lavoro, da affrontare senza cedimenti con il massimo impegno", ha concluso il primo cittadino.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Via Cornigliano rifatta con materiale scadente"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
- I palazzi dei Rolli si svelano anche di notte, boom di prenotazioni
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo