Grande festa a Genova per celebrare l'Unità d'Italia. Oggi è l'ultimo appuntamento ufficiale per il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha in programma una mattinata ricca di appuntamenti. Alle 9,30 il presidente sarà al teatro Carlo Felice per lo spettacolo "Makkemagia!" della fondazione Mus-e Italia con i saluti di Riccardo Garrone, patron della Sampdoria. Alle 10 sarà a Quarto per deporre una corona d'alloro davanti al monumento dei Mille, alla presenza del sindaco Marta Vincenzi e il ministro per i beni culturali Sando Bondi. Per finire, alle 11, Napolitano sarà in visita sulla portaerei Garibaldi, ormeggiata alla stazione marittima di Genova, insieme al ministro della difesa Ignazio La Russa. "Previsti disagi al traffico", hanno fatto sapere i vigili urbani. In centro, fino a mezzogiorno, istituito il divieto di sosta in via Vernazza. Transito interdetto, fino alle 10,30, anche tra via Roma, piazza De ferrari e via XXV aprile. A Quarto, nel levante, divieto di sosta in via 5 Maggio, tra via Rossetti e il civico 73, nonché in piazza Crispi. Inderdetta la circolazione in via Sturla, nel tratto compreso tra via Isonzo e piazza Sturla.
Cronaca
Giorgio Napolitano oggi a Quarto per celebrare l'Unità d'Italia
56 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Corniglianesi in piazza: "Il lifting di via Cornigliano emblema del mnostr"
- A Palazzo Ducale nuovo appuntamento con la Stanza del Cinema: i film di aprile
- Picchia la moglie per avere soldi in prestito, 85enne agli arresti domiciliari
- La Spezia, lunedì arriva la "Humanity 1": a bordo 68 migranti, 16 sono minori
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo