Cronaca
Inchiesta Arpal, Bruno Soracco: "Siamo sereni e fiduciosi"
37 secondi di lettura
Proseguono a tappetto le indagini sull'Arpal, l'agenzia regionale per l'ambiente. Nel mirino dell'inchiesta ci sono i presunti "favori" attinenti a controlli e bonifiche, in particolare per Amiu di Genova, Stoppani di Cogoleto, Acna di Cengio e per la bonifica dell'ex Ilva di Cornigliano. "Siamo sereni e fiduciosi che il ruolo di Arpal uscirà rafforzato da questa vicenda, vista l'importanza delle nostre attività sul territorio": è quanto afferma in una nota il presidente di Arpal Bruno Soracco sul'inchiesta condotta dalla procura di Genova. "Mi rivolgo ai cittadini per tranquillizzarli: i dati sulla qualità ambientale sono validi", ha aggiunto Soracco. Secondo quanto emerso dalle intercettazioni telefoniche, le visite degli ispettori sarebbero state “annunciate” dalle telefonate dei dirigenti.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Farmaci e integratori nell'anziano
- Porto di Genova, i dipendenti occupano Palazzo San Giorgio
-
17 settembre, punti informativi Asl3 su allattamento e disostruzione vie aeree
-
Rischio intossicazione da funghi: come riconoscerli, i consigli del micologo
- Meno due giorni al Salone Nautico, traffico nel caos dalla Sopraelevata a Corvetto
- A Como Ekuban e Norton-Cuffy volti vincenti di un Genoa che non muore mai
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente