Il piano sanitario della Regione Liguria dopo gli 83 milioni di euro tagliati dal governo è ancora attuale? Perché non si usa l'Agenzia acquisti regionale per risparmiare sui servizi delle Asl? Il futuro assessore regionale alla sanità aprirà un tavolo di verifica con i sindacati? Sono le domande che stamattina la Uil ha rivolto alla Regione Liguria in vista della nomina del futuro assessore alla sanità. La Uil ha chiesto una riduzione dei tempi nelle liste d'attesa, che per una mammografia possono superare l'anno e mezzo, una razionalizzazione dei servizi, più assistenza domiciliare e un impegno a ridurre le consulenze e gli sprechi, oltre a un incontro, il prima possibile, sui tagli governativi.
Cronaca
Sanità, la "ricetta" della Uil
35 secondi di lettura
Ultime notizie
- La Spezia, tenta una rapina in supermarket brandendo un estintore
- Giornalista di Primocanale aggredito durante la diretta sulla protesta ex Ilva
- De Rossi: “A Cagliari voglio vedere un Genoa con personalità”
- Crolla un tratto di filovia Amt alla Marittima, sindacati in allarme
-
Blocco traffico per ex Ilva, le conseguenze sul porto: "Ritardi anche di una settimana"
-
A Orientamenti 2025 la Croce bianca genovese racconta l'importanza del volontariato
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi