Cronaca
Antiracket e antiusura apre ai privati
36 secondi di lettura
L'Associazione Antiracket ed Antiusura di Imperia, prima riservata alle sole aziende, ora apre anche ai privati e si riforma per meglio rispondere alle emergenze provocate dalla recente recessione economica mondiale e per venire incontro ai privati, vittime preferite degli usurai. "Oggi lo statuto è stato modificato ha spiegato, stamani, il presidente dell'Associazione, Giuliano Terragno - allargandolo anche alle persone fisiche, non molto rilevanti per il racket, ma vittime privilegiate dell'usura. Molti cittadini hanno acceso troppi mutui e le rate molte volte risultano insostenibili, divenendo così possibili vittime degli usurai". E' stato, inoltre, ridotto a cinque il numero dei consiglieri, che sono. Sede dell'Associazione è la Prefettura di Imperia, che opera tramite centri di ascolto: a Imperia, Sanremo e Ventimiglia.
Ultime notizie
-
Urban downhill, al via le modifiche alla viabilità a Genova: il dettaglio
- Carcere di Marassi, detenuto salvato da un'agente della penitenziaria
- Genova, camion perde olio: otto incidenti in un'ora
-
Cielo variabile sulla Liguria: le previsioni meteo per le prossime ore
- Ritirati 5 lotti mozzarelle, possibile presenza corpi metallici: ecco quali
- Allerta arancione, affondata barca a Chiavari. Salvato il comandante
IL COMMENTO
Liguria, indizi di un nuovo turismo 2.0
L'ultrà Leopizzi e l'intervista nella Nord mai avvenuta