Cinquecentomila euro per i ricercatori universitari genovesi che eccedono le sessanta ore annuali di didattica, cioè di corsi agli studenti: sono i fondi stanziati dal consiglio di amministrazione dell'ateneo di Genova che si è riunito oggi. Previsto anche un avanzamento di carriera per i ricarcatori: "30 all'anno per sei anni diventeranno docenti associati, ovviamente a seconda del merito" ha dichiarato il rettore Giacomo Deferrari. "Oggi in media i ricercatori con dieci anni di carriera guadagnano 2500 euro ma se hanno carichi di didattica doppi o tripli è giusto che guadagnino di più. Purtroppo la loro età media è più vicina ai 40 che ai 50 anni". Previsti anche criteri di pensionamento e prepensionamento, che verranno dettati dall'Ateneo: "Resteranno in servizio solo docenti che, nonostante abbiano maturato i requisiti necessari, hanno un carico di lavoro importante e una forte produzione scientifica". Le facoltà dovranno segnalare i nomi insieme ai dipartimenti.
Cronaca
Università, stanziati 500mila euro per i ricercatori che "sforano"
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
- "Sommersi dal verde a Genova": ecco le vostre segnalazioni
- Sampdoria contro la bestia nera Sudtirol: Donati punta su Cuni
- Morandi, Castellucci e gli altri sarebbero senza colpe? Possetti: "Serve pulizia per il futuro"
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta