Cronaca
Batterio "killer" al San Martino: bloccati i ricoveri e reparto chiuso
1 minuto e 32 secondi di lettura
Il pericoloso batterio che ha colpito cinque dei nove pazienti del reparto di Rianimazione dell’ospedale San Martino di Genova costringe la direzione sanitaria a tenere chiuso il reparto di Rianimazione, al secondo piano del Monoblocco per qualche settimana ancora. Bloccando di conseguenza nuovi ricoveri. E il personale medico si occupa solo dei pazienti contagiati, mentre all’ingresso è stato destinato un monitor per la ceck list di chi entra e i parenti possono visitare i malati del reparto indossando indumenti monouso che vengono buttati all’uscita da Rianimazione. “Si chiama Acinetobacter Baumannii: un nome altisonante per indicare un batterio che si sviluppa nei raparti di Rianimazione dei grandi ospedali e che al di fuori non ha alcuna pericolosità – spiega Gianni Orengo, direttore sanitario del San Martino”. Il batterio, introdotto da un paziente proveniente da un ospedale di Torino, colpisce solo persone il cui sistema immunitario sia già compromesso e, nel caso specifico, ha solo “colonizzato” i soggetti colpiti ma non ha sviluppato la malattina né alcun tipo di infezione, tanto che i pazienti non vengono sottoposti a terapia antibiotica. “Il batterio tra l’altro è molto resistente agli antibiotici recenti e si affronta solo con Colastina, che è un antico antibiotico – continua Orengo – ma non lo stiamo usando perché i pazienti non presentano sintomi di malattia e soprattutto non vogliamo generare nuovi microrganismi resistenti anche a questo antibiotico. Nel caso generi malattia questo batterio può causare polmonite o meningite con una mortalità del 10 per cento”. Ma al San Martino non c’è mai stato nessun decesso causato dal microrganisma che, già in passato, ha colpito il reparto di Rianimazione. L’unica soluzione è l’isolamento dei pazienti con la chiusura del reparto. (Anna Chieregato)
Ultime notizie
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune