Genova vivrà un weekend sotto il segno della risata. A partire da stasera, dove il Politeama ospita Paolo Rossi che porta in scena uno dei grandi cavalli di battaglia del suo maestro artistico Dario Fo, il 'Mistero buffo'. Ovviamente riadattato e corretto, tanto da aggiungerli il sottotitolo 'PS: nell'umile versione pop'. "Questo mio Mistero Buffo, che non è mio, ma a tutti ormai appartiene - ha detto Rossi - vuole essere un omaggio a Fo, che ormai la storia rappresenta, e nella mia umile versione Pop alla strada che tuttora io frequento. Non potendo Dario né imitarlo né copiarlo, né fingere, d’essere altro da me, sarà un viaggio che spero con le repliche il pubblico migliori, così come fece, mi disse Dario, con il suo Mistero. Essendo questo mio lavoro anche frutto della mia ricerca sul nuovo Teatro Popolare, metto questo spettacolo finora a disposizione di chi ancora sogna, lotta e ha voglia di cambiare". Lo spettacolo resterà in scena fino a sabato 17.
Domani e sabato al Vaillant palace della Fiumara è invece protagonista Fiorello che porta in giro per l'Italia il suo show presentato inizialmente a Roma e trasmesso da Sky. Ma questa volta tutto è dal vivo, per continuare, e allo stesso tempo iniziare, una nuova avventura. Lo spettacolo, con la regia di Giampiero Solari, è un flusso di storie e canzoni: in un continuo divenire e in continuo movimento, Fiorello, accompagnato dal maestro Enrico Cremonesi e dalla sua band, trasformerà ancora una volta i fatti di attualità e gli elementi del quotidiano in un nuovo, inimitabile show.
Cronaca
Un weekend con Paolo Rossi e Fiorello
1 minuto e 21 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco