La Direzione Provinciale del Lavoro spezzina, nel corso di un accertamento nei confronti di una palestra con centro benessere della Val di Magra, ha accertato come questa facesse ricorso da anni a prestazioni di lavoro nero sia per quanto riguarda il personale addetto alla reception che alcuni istruttori di fitness. La verifica è stata svolta in collaborazione con l'Enpals e ha riscontrato l'irregolare occupazione dal 2006 al 2008 di 9 persone, di cui 3 del tutto sconosciute alla pubblica amministrazione e 6 sprovviste di contratto di lavoro ma ingaggiate con contratti di natura "occasionale" senza alcuna copertura previdenziale. Contestate le violazioni sul mancato inquadramento con "maxisanzione" (3000 euro a persona, più 150 euro per ogni giornata lavorata in nero) fino a un importo di 300mila euro. Ai responsabili della palestra è stato inoltre presentato un conto di contributi Enpals di altri 182mila euro.
Cronaca
Lavoro nero, maxisanzione a palestra
42 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?