La Direzione Provinciale del Lavoro spezzina, nel corso di un accertamento nei confronti di una palestra con centro benessere della Val di Magra, ha accertato come questa facesse ricorso da anni a prestazioni di lavoro nero sia per quanto riguarda il personale addetto alla reception che alcuni istruttori di fitness. La verifica è stata svolta in collaborazione con l'Enpals e ha riscontrato l'irregolare occupazione dal 2006 al 2008 di 9 persone, di cui 3 del tutto sconosciute alla pubblica amministrazione e 6 sprovviste di contratto di lavoro ma ingaggiate con contratti di natura "occasionale" senza alcuna copertura previdenziale. Contestate le violazioni sul mancato inquadramento con "maxisanzione" (3000 euro a persona, più 150 euro per ogni giornata lavorata in nero) fino a un importo di 300mila euro. Ai responsabili della palestra è stato inoltre presentato un conto di contributi Enpals di altri 182mila euro.
Cronaca
Lavoro nero, maxisanzione a palestra
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi