Il copione è lo stesso di sempre. I tanti che non si erano fatti scoraggiare dalle cattive previsioni meteorologiche, che si sono poi puntualmente avverate, e che hanno sfidato comunque il maltempo del fine settimana di pasqua preferendo staccare in ogni modo dal tran tran quotidiano per prendersi qualche giorno di vacanza, sono tornati a casa in coda, insieme ai vacanzieri dell’ultima ora che hanno approfittato della giornata di sole. Superlavoro per la rete autostradale ligure. Code e rallentamenti sono iniziati già nella tarda mattinata, inizialmente tra Busalla e Genova, Masone e Voltri, Albisola e Celle con auto incolonnate pure sull’aurelia. Una pausa intorno all’ora di pranzo e poi la situazione è andata via via peggiorando: sulla a10 a partire dal tratto compreso tra varazze e Voltri, per estendersi poi anche da Borghetto santo spirito a Savona mentre i rallentamenti del primo pomeriggio sulla a12 tra Chiavari e Nervi dopo le 16.30 sono diventate vere e proprie code.
Cronaca
Tutto come previsto, dal weekend lungo si torna a casa in coda
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- In Liguria mancano i vigili del fuoco, scatta lo stato di agitazione nel comando di Savona
- Il Genoa Women porta a Roma la sua grande voglia di rivincita
- Pallanuoto, la Pro Recco giocherà a Genova per i prossimi due anni
- Commissione Comunale su Amt, la richiesta di Primocanale di trasmetterla in diretta
-
The crypto show- Episodio 4 - Crypto e Finanza Personale
- La quarta edizione dell'Expo dei produttori liguri tra show cooking e degustazioni
IL COMMENTO
Genova 1970, sono passati 55 anni lasciando un segno indelebile
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica