Cronaca
Frode Genoa-Venezia, intercettazioni inutilizzabili
47 secondi di lettura
Erano inutilizzabili per il processo sulla frode sportiva della partita Genoa-Venezia le intercettazioni telefoniche ed ambientali del presidente rossoblu Enrico Preziosi. E' uno dei motivi per i quali la Cassazione il 25 febbraio scorso ha annullato e rinviato ad altra sezione il processo d'appello sulla presunta combine che fece precipitare nel 2005 il Genoa in serie C e condannò lo stesso Preziosi, suo figlio Matteo, l'ex d.g. Stefano Capozzucca, l'ex presidente del Venezia Franco Dal Cin e l'es d.g. dei lagunari Pino Pagliara. Le motivazioni della sentenza della suprema corte sono state depositate il 31 marzo. Erano stati i difensori di Preziosi, tra i quali l'avvoccato Maurizio Mascia, ad eccepire l'inutilizzabilità delle intercettazioni, autorizzate in origine dal gip per altri indagati e per l'ipotesi di reato di associazione a delinquere per l'uso fraudolento di carte di credito. Nel corso delle indagini poi l'ipotesi di reato mutò in frode sportiva, per la quale le intercettazioni non sono consentite.
Ultime notizie
-
Genoa, le prime immagini di De Rossi a Genova
- Morta schiacciata da una palma, il perito: "Radici marce causa del crollo"
- Sfratto all'ex casa Raphael, Tursi: "Servizi sociali pronti con soluzioni temporanee per gli ospiti"
- Bogliolo attacca Ferrante: "Comune accentratore, restituisco le chiavi del municipio". L'assessore: "Basta seguire le regole"
- Tunnel subportuale, il Comune: "Uscita alla Foce andrà spostata, più di 6 anni per la maxi opera"
-
Il genius loci, il vano campane e gli oculi: vi porto sulla Torre di San Lorenzo
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd