Gianni Plinio, storico consigliere regionale, non è stato rieletto: dai nuovi conteggi elaborati dal ministero dell'Interno, risulta essere il primo dei non eletti del Pdl. Entra, invece, Franco Rocca, sempre del Pdl. Altra esclusione eccellente è quella dell’ex assessore di Burlando, il savonese Carlo Ruggeri. Nella sua provincia ha concluso solo al terzo posto all’interno del Pd, davanti a lui Boffa e Miceli ai quali deve guardare adesso, nella speranza che facciano parte della giunta e si dimettano da consiglieri permettendogli così di entrare in consiglio. A meno che Burlando non lo rivoglia in giunta. Sempre a ponente fuori anche l'ex assessore all'ambiente Franco Zunino, primo classificato con la Federazione della Sinistra, mentre alla Spezia non ce l'ha fatta un altro ex assessore uscente, Enrico Vesco: l'unico posto in consiglio maturato per la loro lista, infatti, è a favore del collegio di Genova. Più a ponente clamorosa l'esclusione nel Pdl dell'ex presidente della Provincia Gianni Giuliano che, lasciata la poltrona per provare la scalata in Regione, si trova oggi deluso con Marco Scajola e Alessio Saso davanti. Alla Spezia ancora fuori Giacomo Gatti, a Savona nonostante la prima posizione in lista fuori il consigliere Matteo Marcenaro al pari del secondo classificato Marco Bertolotto. Sullo stesso fronte a Genova sorprende la bocciatura per l'ex assessore della giunta Biasotti, Nicola Abbundo fuori come Fabio Broglia. Stesso destino per Gianfranco Gadolla e Marco Nesci, che abbandona il consiglio regionale dopo anni. E' andata male anche ai presidenti di municipio Stefano Bernini e Gianni Crivello, quest’ultimo dato per certo prima del voto, con la lista civica di Burlando.
Politica
Regionali, gli esclusi eccellenti in consiglio
1 minuto e 21 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cavo, nuovo presidente Confcommercio Liguria: "L'isolamento il problema più grande della nostra regione"
- Caldo, anziano fragile muore al pronto soccorso del San Martino
- Autostrade, la beffa: termina lo sconto sui pedaggi ma lavori e disagi continuano
-
La genovese a Londra: "Città difficile e più cara dopo Brexit, non adatta a chi ha figli"
- Amt, 45 gradi sulla cremagliera di Granarolo autista perde i sensi
-
I Palazzi dei Rolli: cosa sono e come funzionano
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo