Cronaca
Bagnasco celebra domenica delle palme
26 secondi di lettura
I rami di palma e di ulivo sono un "segno della fede in Gesù nostra pace e riconciliazione", doni che "quando l'anima è aperta alla verità desidera" mentre "quando è ripiegata su se stessa li rifiuta, purché trionfi la propria idea e il proprio interesse e, in questo caso, diventa lecito tutto, qualunque mezzo, basta raggiungere lo scopo". Parole dell'arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco, nell'omelia pronunciata nella Cattedrale di San Lorenzo in occasione della celebrazione della domenica delle Palme.
Ultime notizie
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
- Lutto cittadino e tributo in piazza a Soldano per il ciclista Privitera
-
L'amore proibito sotto le stelle: a Nervi il 'Romeo e Giulietta' del Balletto di Stoccarda
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano