Bel risultato quello della squadra FiJLKAM ligure al 1° Trofeo Interregionale “Trentennale AD GS Putifigarese” che si è tenuto sabato a Putifigari (SS). La competizione, organizzata dalla AD GS Putifigarese del Maestro Pippo Melis in occasione del 30° Anniversario della fondazione della società, con la collaborazione del Comitato Regionale Sardegna Settore Karate e il patrocinio delle autorità comunali di Putifigari, ha visto la partecipazione delle squadre regionali di Sardegna, Liguria, Piemonte e Toscana. Buono il bottino della compagine ligure, che si è aggiudicata il secondo posto nel Kumite femminile grazie alla grande tenacia delle proprie atlete: Eleonora Gadducci e Valentina Vallicelli (Karate Club Savona), Chiara Porcile (Senkukai Genova), Elena Ferrandino e Deborah Sardo (Senkai Albisola). Ottimo risultato anche per quanto riguarda la specialità Kata, dove Valentina Fiorini (Scuola Karate Shibumi Genova) si è aggiudicata l’argento nella categoria Over 18 dopo aver superato la toscana Taccola. Bene anche le prove d’esordio di Eleonora Tripodi e Lorenzo Levratto (Polisportiva Quiliano) che hanno conquistato il terzo posto rispettivamente nelle categorie Under 18 femminile e maschile, e di Stefano Tisi (Scuola Karate Shibumi Genova) e Diego Maffei (CSKA Genova) che hanno ottenuto il bronzo nella categoria Over 18 maschile.
Sport
Buona prova degli atleti liguri in Sardegna
1 minuto e 0 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie