Grazie ad un accordo tra Comune di Levanto e Cai, i volontari del Club alpino italiano della provincia stanno installando la nuova cartellonistica sui sentieri del territorio comunale levantese che rientrano nella rete escursionistica ligure e che presentano peculiarità storiche e naturalistiche. Dopo la sistemazione della caratteristica segnaletica bianco-rossa lungo il percorso numero uno, che da Levanto conduce a Portovenere, ad essere interessati dall'intervento sono stati i sentieri numero 14 e 22, che costituiscono un anello viario che sale dall'Ospitalia del mare fino alla località Sella Bagari e da lì ridiscende al mare. Prima dell'inizio dell'estate sono previsti analoghi interventi di segnalazione sul sentiero 30 (quello a mezza costa che unisce i borghi, e sul quale si svolge la Mangialunga) e la sistemazione di alcuni percorsi che salgono dal mare verso le località Bardellone e Malacqua.
Cronaca
Pulizia e segnalazione sentieri Cai
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
- Pioggia, temporali e vento forte sulla Liguria: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Levante
- A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Luca Venturini e il presidio degli antifascisti
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco