Sembra che la bocciatura del Cristoforo Colombo di Genova, da parte di Ryanair, la compagnia aerea low cost, non sia passata inosservata. Tra i motivi che avrebbero spinto la compagnia a non investire in nuovi progetti internazionali a Genova, ci sarebbe la scarsità di collegamenti tra l'aeroporto e il centro città. Da aprile, però, le corse del "Volabus", il bus che fa la spola tra aeroporto e centro città, aumenteranno. Non più una corsa all'ora ma una ogni trenta minuti a costo, però, raddopiato. Non costerà più 4,50 ma 8 euro a corsa. Ammonta a novecento mila euro il finanziamento stanziato da Regione e comune. Della Penna è il nome della società che prenderà in gestione il servizio Volabus.
Cronaca
Volabus, più corse ma a prezzi raddoppiati
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, cresce l'attesa allo stadio Ferraris per il big match con la Juve. Le ultime
- Incendio in uno stabilimento balneare a Savona: a rischio esplosione 4 bombole gpl
- Peste suina, in Liguria ok al recupero e smaltimento delle carcasse dei cinghiali morti
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta