Cronaca
Povertà, guida per i senzatetto: tanti hanno perso il lavoro
56 secondi di lettura
E' uscita la versione aggiornata della guida 'Dove mangiare, dormire e lavarsi a Genova' dedicata ai senza fissa dimora edita dalla comunità di Sant'Egidio per aiutare chi affronta le difficoltà della vita per strada in città. Il volume, stampato in 2mila copie grazie a un contributo del Rotary Club Genova, è stato presentato oggi. Elenca gli indirizzi di 16 mense, 12 associazioni, 19 dormitori, 7 docce, 14 ambulatori, 102 centri di ascolto e servizi sociali dove i senza dimora di Genova possono trovare aiuto. Sarà distribuito gratuitamente in parrocchie, centri di ascolto e servizi sociali del Comune di Genova. Edita dal 1992, quest'anno la guida sarà decicata a Pietro Magliocco, una delle prime persone conosciute dalla comunità di Sant'Egidio durante un servizio serale nella stazione di Genova-Sampierdarena, morto a causa di una polmonite nel ricovero ospedaliero. Sono circa 4mila le persone aiutate per strada ogni anno a Genova da comunità di Sant'Egidio e onlus, aumentate del 25% dal 2008 a causa della crisi economica. Il 92% uomini, l'8% donne. In prevalenza stranieri, ma non solo. La speranza di vita di un senza fissa dimora arriva a un massimo di 55-60 anni.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate