Cronaca
G8, Corte europea dei diritti accoglie ricorsi Governo e Giuliani
48 secondi di lettura
G8 del 2001 a Genova: la Corte europea dei diritti dell'uomo ha accolto i ricorsi del Governo italiano e dei genitori di Carlo Giuliani contro la sentenza emessa dai giudici di Strasburgo lo scorso agosto con cui era stato riconosciuto che Mario Placanica, il carabiniere che sparò a Carlo Giuliani uccidendolo, aveva agito per legittima difesa e che il Governo italiano aveva cooperato sufficientemente per esaminare il caso. La Corte aveva invece dato ragione ai familiari di Carlo Giuliani riconoscendo che l'Italia avrebbe dovuto svolgere un'inchiesta per stabilire se il fatto potesse essere in qualche modo imputabile a una cattiva pianificazione e gestione delle operazioni di ordine pubblico. Per questo il Governo era stato condannato a versare ai genitori di Carlo 40mila euro. Contro quella sentenza emessa a agosto dai giudici di Strasburgo avevano presentato ricorso sia il Governo che la famiglia Giuliani, per i rispettivi interessi. La decisione odierna di accogliere la domanda d'appello dà il via a un nuovo procedimento.
Ultime notizie
- LIVE Cremonese - Spezia 0-0: Kouda e Salvatore in campo
- Brescia penalizzato di 8 punti, la Sampdoria verso il play out con la Salernitana
- Aggressione shock, ragazzo sprangato da due giovani con maschera di Scream
-
Matteo Bernini continua a stupire: quinto assoluto in Romania
-
Processo Morandi bis, nuova richiesta legali per trasferirlo in altra sede
- Genoa, il calciomercato è alle porte: ecco le prime indiscrezioni
IL COMMENTO
Genova, la rivincita delle "periferie"
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento