Cronaca
Gruppo Baglietto, cassa integrazione per 60
54 secondi di lettura
Il Gruppo Baglietto, il più importante polo della nautica italiana da diporto, ha raggiunto e siglato oggi l’accordo con le organizzazioni sindacali nel quadro del nuovo piano industriale quadriennale (2009-2013) presentato lo scorso mese di dicembre al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza di tutte le sigle sindacali e RSU dei Cantieri Baglietto di Varazze e La Spezia. Nel dettaglio l’accordo siglato prevede il ricorso alla cassa integrazione straordinaria a rotazione per mansioni equivalenti compatibilmente con le esigenze tecnico organizzative aziendali fino a un massimo di 30 lavoratori per il polo di Varazze e 30 per il polo di La Spezia. Il ricorso a tale intervento, che avrà una durata di 24 mesi con decorrenza a partire dal prossimo 1° di aprile, “è reso necessario – si legge in una nota dell’azienda - dalla crisi che ha investito l’intero settore della nautica (con una contrazione dell’orderbook mondiale di yacht nel 2009 del 30%) e che ha avuto conseguenze anche sul Gruppo Baglietto in termini di calo delle commesse e riduzione del fatturato”.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?