Cronaca
Gruppo Baglietto, cassa integrazione per 60
54 secondi di lettura
Il Gruppo Baglietto, il più importante polo della nautica italiana da diporto, ha raggiunto e siglato oggi l’accordo con le organizzazioni sindacali nel quadro del nuovo piano industriale quadriennale (2009-2013) presentato lo scorso mese di dicembre al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza di tutte le sigle sindacali e RSU dei Cantieri Baglietto di Varazze e La Spezia. Nel dettaglio l’accordo siglato prevede il ricorso alla cassa integrazione straordinaria a rotazione per mansioni equivalenti compatibilmente con le esigenze tecnico organizzative aziendali fino a un massimo di 30 lavoratori per il polo di Varazze e 30 per il polo di La Spezia. Il ricorso a tale intervento, che avrà una durata di 24 mesi con decorrenza a partire dal prossimo 1° di aprile, “è reso necessario – si legge in una nota dell’azienda - dalla crisi che ha investito l’intero settore della nautica (con una contrazione dell’orderbook mondiale di yacht nel 2009 del 30%) e che ha avuto conseguenze anche sul Gruppo Baglietto in termini di calo delle commesse e riduzione del fatturato”.
Ultime notizie
- 4 assi a Sampierdarena, in centinaia all’assemblea pubblica. Il Comune al lavoro per una modifica per via Cantore
- Caso Palasport, Cavo: "Da quando lo gestisce la Salis è inutilizzabile, ci dica cosa vuole farne"
-
Amt, accordo Comune-Regione: ecco 14 milioni. Si apre al trasporto unico regionale
- Ennesima aggressione all'ospedale Scassi: paziente borderline colpisce e minaccia i medici, denunciato
- Picchiò il padre anziano, ridotta la pena per un 50enne
- Abusi su nipotine per anni: 70enne a processo a Genova
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema