Cronaca
Gruppo Baglietto, cassa integrazione per 60
54 secondi di lettura
Il Gruppo Baglietto, il più importante polo della nautica italiana da diporto, ha raggiunto e siglato oggi l’accordo con le organizzazioni sindacali nel quadro del nuovo piano industriale quadriennale (2009-2013) presentato lo scorso mese di dicembre al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza di tutte le sigle sindacali e RSU dei Cantieri Baglietto di Varazze e La Spezia. Nel dettaglio l’accordo siglato prevede il ricorso alla cassa integrazione straordinaria a rotazione per mansioni equivalenti compatibilmente con le esigenze tecnico organizzative aziendali fino a un massimo di 30 lavoratori per il polo di Varazze e 30 per il polo di La Spezia. Il ricorso a tale intervento, che avrà una durata di 24 mesi con decorrenza a partire dal prossimo 1° di aprile, “è reso necessario – si legge in una nota dell’azienda - dalla crisi che ha investito l’intero settore della nautica (con una contrazione dell’orderbook mondiale di yacht nel 2009 del 30%) e che ha avuto conseguenze anche sul Gruppo Baglietto in termini di calo delle commesse e riduzione del fatturato”.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sampdoria, contestazione dei tifosi al Salone Nautico
- Aperta la nuova moschea di vico Caprettari nel centro storico
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie