Dotare le salme di un braccialetto elettronico oppure installare nella camera mortuaria una telecamera collegata a un monitor: queste sono le proposte della Cisl di Genova per migliorare le condizioni di lavoro degli operatori dei servizi funebri dell'azienda pubblica Asef, costretti per legge a controllare le salme nelle 24 ore successive al decesso nell'eventualità di un risveglio. La proposta arriva dopo mesi di lotta dei sindacati contro la decisione dell'azienda di far timbrare ai propri dipendenti il badge ogni ora.
Cronaca
Servizi funebri, nuove proposte della Cisl
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Rientro dalle vacanze: la situazione lungo le autostrade della Liguria
-
Meteo Liguria, ecco le previsioni per l'inizio della settimana
- Basta morti sulle strade: nasce l'idea di un osservatorio stradale. Summit Tursi-polizia locale
- Genoa, assalto alla Juve. Onana in tribuna, Vogliacco al Paok
- A “Ti ricordi?” la nascita delle Br e l’inizio del terrorismo
- Imperia, ubriaco aggredisce due infermieri e distrugge sala del pronto soccorso
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta