Dotare le salme di un braccialetto elettronico oppure installare nella camera mortuaria una telecamera collegata a un monitor: queste sono le proposte della Cisl di Genova per migliorare le condizioni di lavoro degli operatori dei servizi funebri dell'azienda pubblica Asef, costretti per legge a controllare le salme nelle 24 ore successive al decesso nell'eventualità di un risveglio. La proposta arriva dopo mesi di lotta dei sindacati contro la decisione dell'azienda di far timbrare ai propri dipendenti il badge ogni ora.
Cronaca
Servizi funebri, nuove proposte della Cisl
24 secondi di lettura
Ultime notizie
- Colpito alla testa da un ramo mentre tagliava un albero: 60enne grave
- Genova terzo grande Comune per feriti in incidenti stradali
-
Bruciano canoe e baracche, paura in uno stabilimento balneare a Quinto
- Incidente stradale a Principe, auto finisce in bilico sull'aiuola e tira giù un cartello
- Barbiere decapitato, confermato in Appello l'ergastolo per i due datori di lavoro
-
Amt, vicesindaco Terrile: "Debito fornitori supera i 100 milioni di euro"
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico