"Il problema della casa è un'emergenza a cui si deve dare una risposta urgente, sia per quanto riguarda gli alloggi, che spesso ci sono ma sono vuoti, che per gli affitti. In particolare, laddove ci sono persone che non possono oggettivamente pagare certi affitti, non è possibile pretendere il pagamento, soprattutto quando i proprietari sono enti pubblici". Lo ha affermato l'arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco, commentando i dati sulla povertà nel capoluogo ligure. "Ritengo - continua l'arcivescovo - che l'ente pubblico abbia in qualche misura questa responsabilità. Bisogna che in questa direzione tutti cerchino di affrontare le cose". Secondo i dati raccolti dall'Osservatorio diocesano delle povertà infatti, il 65% delle erogazioni della diocesi di Genova in aiuto alle persone ha riguardato nel 2009 le spese per la casa, mentre si è abbassata a 45 anni l'età media delle persone senza una dimora.
Cronaca
Bagnasco: "Gli enti pubblici non esigano affitti elevati dai bisognosi"
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate