Politica
Terzo valico, Burlando: "Avvio strategico per economia e porto"
51 secondi di lettura
"Per una persona come me che ha avuto responsabilità in Comune a Genova, al Governo e ora da cinque anni in Regione è una giornata importante - ha esordito nel suo discorso durante la cermonia di intesa per le infrastrutture, il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando - Terzo valico e gronda hanno una ricaduta in termini cittadini, per la situazione complicata della Val Polcevera, dove c'è attività produttiva così vasta, e avere una metropolitana ferroviaria significa pensare alla qualità della vita di chi vi abita. Lo sblocco per il Terzo valico, che per ora ha un finanziamento solo parziale, ma è ovvio che sarà completatao dopo questo impegno del Governo, avvia un'opera strategica. Seppur con un percorso che completeremo nelle prossime settimane, prende avvio anche la gronda e poi il tunnel della Fontanabuona - ha concluso Burlando - Si tratta di un complesso di opere pubbliche importanti dal punto di vista economico e necessarie per lo sviluppo del del porto di Genova".
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze