Politica
Inchiesta sui fondi derivati, la Guardia di Finanza in Regione
46 secondi di lettura
Da questa mattina gli uomini della Guardia di Finanza di Milano sono negli uffici della Regione Liguria per una ispezione legata all'inchiesta della procura di Milano sulla sottoscrizione di fondi derivati che la Regione stipulò con la banca Nomura. La visita sarebbe legata all'acquisizione di alcuni documenti. E' la seconda volta che le fiamme gialle visitano la Regione nell'ambito di questa indagine: la prima volta accadde lo scorso 21 luglio e in quella circostanza l'assessore al bilancio Pittaluga aveva detto che nel mirino dei giudici era finito un contratto stipulato nel 2004 e in scadenza nel 2034, quando la Liguria avrebbe dovuto rendere 420 milioni. Secondo l'indagine la Regione sarebbe stata oggetto di contratti impropri da parte della banca Nomura. Allora l'ente aveva sottoposto i contratti a legali ed esperti finanziari che non avrebbero rilevato anomalie. L'assessore aveva anche spiegato che un contratto analogo, per un totale di 100 milioni, era stato stipulato pure con la banca Merryl Linch.
Ultime notizie
- Comunali Genova, alle 12 affluenza al 13,37 per cento, conteggi in corso
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
- Il liceo, la fidanzata e quella passione sfrenata per il Genoa: ecco chi è il baby talento Venturino
-
Camion ribaltato in A10: autostrada chiusa da Pra' ad Aeroporto, traffico bloccato
- Imperia, scooter contro auto in sosta nella notte: muore il giovane alla guida
- Pro Recco vince la Euro Cup, storico triplete per i campioni della pallanuoto
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata